Qual è lo stato di salute dell’editoria in Italia? Questa è una domanda che si ripropone periodicamente, poiché il nostro Paese si distingue per un grande numero di editori e di libri pubblicati, a cui corrispondono pochissimi lettori in rapporto al numero di abitanti. Per avere una visione onnicomprensiva del ...
Leggi »Cultura
La storia di CEF: alla scoperta del Centro Europeo di Formazione
Alcune realtà sono foriere di grandi innovazioni, vere e proprie rivoluzioni capaci di trasformare per sempre un settore. Sono realtà che iniziano il loro percorso di crescita quasi in sordina, con la speranza di riuscire a sondare il terreno, di riuscire a comprendere se davvero esiste un substrato fertile che ...
Leggi »Chi è stato l’uomo più ricco di tutti tempi?
Puntualmente, sul finire dell’anno, vengono stilate classifiche che vedono protagonisti i vari paperoni provenienti dai quattro angoli del globo, con le loro fortune miliardarie che li spingono a contendersi il primato di uomo più ricco del mondo. A meno di incredibili ribaltoni ed improvvisi sorpassi sul filo dei miliardi di ...
Leggi »2 Novembre commemorazione dei defunti
La storia e il 2 novembre È il giorno dedicato alla commemorazione dei defunti nei Paesi di fede cattolica. La storia che ha dato vita a questo giorno successivo a quello dedicato a tutti i Santi, affonda le sue radici nella notte dei tempi. In tutte le civiltà il culto ...
Leggi »